Venerdì 11 luglio 2025 ha avuto luogo l’evento conclusivo dell’ottava edizione della DIGITA Academy.
Durante il Road Show in aula DIGITA sono stati presentati e valorizzati i 35 progetti realizzati dai digiters in collaborazione con Deloitte e con le aziende Partner dell’edizione 2024/25: BhBlasted, Capri Group, Conexo, Graded, IConsulting, I.DI.R., INIZIATIVA Cube, P.A. Advice, Petrone Group, UNITIVA, Vuolo Taddeo, Zest Innovation.
In aula Aula Magna, in occasione della cerimonia di consegna degli attestati, si è tenuto un dibattito sui temi dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione che ha visto la partecipazione del Direttore Scientifico dell’Academy, Antonio Pescape’, che ha tracciato il percorso passato, presente e futuro di DIGITA; Matteo Zanza, Human Capital Leader Deloitte Central Mediterranean, che ha condiviso la sua visione sull’impatto dell’AI sui talenti di domani; Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che è intervenuto su scuola, innovazione e scenari futuri; Alessandro Lizzi, Partner Deloitte Consulting, che ha delineato le prospettive di DIGITA 2030; Giorgia Gusmeroli, Director Deloitte Consulting, che ha guidato il dibattito con competenza e passione; Angela Zampella, Prorettrice dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che ha sottolineato l’importanza di una progettazione sinergica tra accademia e impresa.











