LALEO Lab

“LALEO LAB” -parole in gioco verso una nuova narrazione di genere – ,il gioco sugli stereotipi della Federico II, con Antonella Liccardo, Ricercatrice in fisica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Angela Gargano, Ricercatrice in fisica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. In DIGITA l’evento-gioco “LALEO Lab”, il gioco da tavola sull’individuazione e la […]

LALEO Lab Leggi tutto »

Gaetano è tornato

In occasione della webserie ispirata alla figura del filosofo illuminista napoletano Gaetano Filangieri, in DIGITA passato e presente si sono s/in-contrati per ragionare insieme sul futuro. Presenti all’evento, Ettore de Lorenzo (ideatore e regista) e l’attore Massimo Andrei, che ha interpretato il filosofo nella serie, introdotti dal direttore scientifico dell’Academy, Antonio Pescapè. Hanno partecipato all’evento

Gaetano è tornato Leggi tutto »

Su quei muretti, su quelle strade

Il 16 marzo 2023 nell’aula Magna del Complesso di San Giovanni a Teduccio, DIGITA ha preso parte ad una bellissima iniziativa coordinata dall’associazione Figli In Famiglia: la proiezione del docufilm “Su quei muretti, su quelle strade” a conclusione del progetto “Ti racconto Pasolini”, che ha coinvolto diverse realtà e numerosi giovani nell’approcciarsi alla figura dello

Su quei muretti, su quelle strade Leggi tutto »

Napoli: la città, le donne

DIGITA festeggia l’8 marzo con la presentazione di ‘Napoli: la città, le donne’, il podcast video che racconta la storia di 8 donne protagoniste della storia di Napoli promosso dal CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni). Il podcast nasce da un’idea

Napoli: la città, le donne Leggi tutto »

Torna in alto